Dall%26%238217%3B11+luglio+%26%238220%3BSpaesaggi%26%238221%3B+musicali+a+Bologna%3A+nomi+e+date
emiliaromagnacityrumorsit
/2024/07/02/dall11-luglio-spaesaggi-musicali-a-bologna-nomi-e-date/amp/
Categories: Prima Pagina

Dall’11 luglio “Spaesaggi” musicali a Bologna: nomi e date

A partire dall’11 luglio, Bologna sarà teatro dello “Spaesaggi Festival”, un evento all’insegna della musica e dello scambio tra culture.

Manca sempre meno all’inizio del tanto atteso “Spaesaggi Festival”. In partenza dall’11 luglio, vedrà alternarsi diversi artisti in una serie di concerti imperdibili, insieme a numerose iniziative. Gli organizzatori della kermesse hanno spiegato che il nome scelto deriva dall’unione delle parole “paesaggio” e “spaesamento” e l’obiettivo del festival è esaltare le culture di ogni parte del mondo, il tutto passando per un filo conduttore che va oltre ogni confine: la musica.

Dall’11 luglio Bologna sarà teatro dello “Spaesaggi Festival”, con ospiti nazionali ed internazionali – emiliaromagna.cityrumors.it

Come anticipato, l’evento avrà inizio giovedì 11 luglio e si concluderà nella giornata di domenica 21. Lo “Spaesaggi Festival” si terrà nella meravigliosa Rocchetta Mattei, meta a dir poco spettacolare risalente alla seconda metà del XIX secolo. Situata nel comune di Grizzana Morandi (Bologna), ospiterà gli artisti nazionali ed internazionali pronti a far divertire il pubblico.

“Spaesaggi Festival”, dall’11 al 21 luglio Bologna celebra le culture di tutto il mondo: programma e ospiti dell’evento

Lo “Spaesaggi Festival” verrà aperto da Dargen D’Amico. Rapper e produttore discografico, negli scorsi mesi i telespettatori hanno assistito alle sue performance durante il Festival di Sanremo, dove si è esibito con il singolo Onda alta. A febbraio, inoltre, è uscito il suo 11esimo album dal titolo Ciao America, che l’ex giudice di X Factor porterà sul palco della kermesse bolognese. Mentre mercoledì 17 luglio la cantante Monica Salmaso – nota per essere una delle principali rappresentanti della musica popolare brasiliana nel mondo – allieterà il pubblico con la sua incredibile voce.

Ad aprire la kermesse ci sarà il rapper Dargen D’Amico (Foto Ansa) – emiliaromagna.cityrumors.it

Il giorno seguente (giovedì 18 luglio) sarà la volta dei Q-Arte, quartetto di archi di origine colombiana nominato ai Grammy Awards 2020. Il 19 luglio, saliranno sul palco dello “Spaesaggi Festival” Trilok Gurtu e Aly Keita: i due maestri delle percussioni, con la loro musica, trasporteranno i presenti tra l’India e il Mali, Paesi che rappresentano rispettivamente nei loro show. Sabato 20 luglio toccherà ad Enrico Pieranunzi, pianista e jazzista celebre in tutta Europa.

Infine, domenica 21 luglio Fabio Rinaudo si esibirà a Montovolo in un suggestivo concerto all’alba. Studioso ed interprete della cornamusa da 30 anni, si dedica in particolare alla musica tradizionale irlandese, della Francia centrale e del nord Italia. Durante il festival, oltre ai concerti appena menzionati, sarà possibile assistere a diverse iniziative. Tra cui segnaliamo visite guidate, mostre, spettacoli comici, incontri con artisti e musicisti, dj set e tante altre esibizioni intente a celebrare la bellezza delle diverse culture.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Una nuova scuola in una zona a rischio, scoppia il putiferio

Un'idea da parte del Comune di realizzare un polo scolastico in un'area considerata pericolosa e…

11 mesi ago

Neonati sepolti, Chiara in silenzio davanti al Gip: i dubbi dell’avvocato

Oggi, giovedì 26 settembre, era il giorno dell'interrogatorio di convalida del fermo di Chiara Petrolini,…

11 mesi ago

Peste Suina, dall’Emilia Romagna arriva una decisione shock

La peste suina continua a imperversare in tutte le regioni d'Italia, tanto da aver già…

11 mesi ago

Andavano dal dottore per farsi visitare, ma lui ne approfittava: scattano le manette

Le visite si trasformavano in un vero incubo per le pazienti. Così sono scattate le…

11 mesi ago

Bologna, torre della Garisenda: corsa all’approvazione del progetto per evitare il disastro

Dovrebbe essere arrivato a conclusione l'iter per la presentazione del piano che salverà dal crollo…

11 mesi ago

La Prosciutteria arriva anche a Rimini: ecco il non-ristorante toscano

La Prosciutteria apre una nuova sede e sceglie Piazza Cavour di Rimini per promuovere la…

11 mesi ago