A+Luglio+arriva+%26%238220%3BIT-Wallet%26%238221%3B%3A+tutto+sul+nuovo+portafoglio+digitale%2C+come+funziona+e+cosa+sapere
emiliaromagnacityrumorsit
/2024/07/19/a-luglio-arriva-it-wallet-tutto-sul-nuovo-portafoglio-digitale-come-funziona-e-cosa-sapere/amp/
Politica

A Luglio arriva “IT-Wallet”: tutto sul nuovo portafoglio digitale, come funziona e cosa sapere

Tante sono le novità che possono essere messe in campo per fa sì che ogni cosa, veramente tutte, possano diventare digitali.

Avresti mai pensato che anche il portafoglio, potesse diventare a portata di app del cellulare o di click, senza più avere l’incombenza di portarlo sempre dietro? No, non è fantascienza: stiamo parlando di IT-Wallet.

Un vero e proprio portafoglio digitale che ti permette di avere con te tutti i documenti di cui hai bisogno, senza dimenticarne nemmeno uno. Vediamo insieme in cosa consiste.

Portafoglio addio: ecco chi arriva

È entrato in gioco qualche giorno fa, ma già sono in molti a richiederlo: stiamo parlando di IT-Wallet, il portafoglio digitale, disponibile sulla app IO. Sì, tutti, ma proprio tutti i tuoi documenti e di quello che hai bisogno a portata di cellulare e di app, senza più avere fogli volanti che, facilmente, si possono anche perdere.

La sua sperimentazione è iniziata lunedì 15 luglio e, su di esso, proprio come esperimento, è possibile caricare la tessera sanitaria, la patente e la carta europea della disabilità. In un futuro, quando la app entrerà a pieno regime, sarà possibile caricarvi anche la carta d’identità, i vari titoli di studio che ciascuno possiede e, non in ultimo, anche la tessera elettorale.

C’è da specificare una cosa: IT-Wallet è gratuito e, dall’altro lato, ancora non del tutto obbligatorio ma vivamente consigliato proprio per chi ha bisogno di avere alcuni determinati documenti sempre a portata di mano ma non cartacei.

Le funzionalità di IT-Wallet

Alcuni cittadini, a campione, sono stati scelti in questa prima fase di sperimentazione. La seconda fase del test ci sarà a settembre e si cercherà, per quanto possibile e con le dovute correzioni, di lanciare la app per il prossimo 2025.

L’introduzione dell’IT-Wallet comporterà una significativa semplificazione per gli utenti, che potranno gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento, riducendo la necessità di intermediari e aumentando sicurezza e trasparenza” – spiega il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Butti.

Se da un lato, sulla app ci sono i propri documenti essenziali, dall’altro con il vantaggio di far parte dell’applicazione IO, sarà possibile reperire in maniera facile, veloce e online tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Più comodo di così!

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Una nuova scuola in una zona a rischio, scoppia il putiferio

Un'idea da parte del Comune di realizzare un polo scolastico in un'area considerata pericolosa e…

6 mesi ago

Neonati sepolti, Chiara in silenzio davanti al Gip: i dubbi dell’avvocato

Oggi, giovedì 26 settembre, era il giorno dell'interrogatorio di convalida del fermo di Chiara Petrolini,…

6 mesi ago

Peste Suina, dall’Emilia Romagna arriva una decisione shock

La peste suina continua a imperversare in tutte le regioni d'Italia, tanto da aver già…

6 mesi ago

Andavano dal dottore per farsi visitare, ma lui ne approfittava: scattano le manette

Le visite si trasformavano in un vero incubo per le pazienti. Così sono scattate le…

6 mesi ago

Bologna, torre della Garisenda: corsa all’approvazione del progetto per evitare il disastro

Dovrebbe essere arrivato a conclusione l'iter per la presentazione del piano che salverà dal crollo…

6 mesi ago

La Prosciutteria arriva anche a Rimini: ecco il non-ristorante toscano

La Prosciutteria apre una nuova sede e sceglie Piazza Cavour di Rimini per promuovere la…

6 mesi ago