Estate%2C+ecco+le+cose+che+non+dovresti+lasciare+nell%26%238217%3Bauto.+Mai
emiliaromagnacityrumorsit
/2024/08/12/estate-ecco-le-cose-che-non-dovresti-lasciare-nellauto-mai/amp/
Lifestyle

Estate, ecco le cose che non dovresti lasciare nell’auto. Mai

Giornate sempre più calde e vacanze estive, spesso in auto. E lasciare oggetti a bordo può essere un problema.

Fretta e molte cose da fare sono l’origine di trascuratezze che possono costare care.

Estate, ecco le cose che non dovresti lasciare nell’auto. Mai-Emiliaromagna.cityrumors.it

E’ il caso degli oggetti lasciati in auto nelle giornate particolarmente calde. Ecco a cosa prestate attenzione.

Attenzione alle bottiglie di plastica

Tra i primi della lista ci sono bottiglie di plastica, soprattutto quelle in PET, rischiano di rilasciare sostanze chimiche nocive alla salute in presenza di elevate temperature. Ma non è solo questo il problema: l’aumento della pressione al loro interno potrebbe causarne l’esplosione.

Lattine di bibite gassate, spray deodoranti, schiuma da barba e ulteriori articoli confezionati sotto pressione è opportuno porli al riparo. Prestate attenzione anche ai farmaci, perché sensibili a determinate condizioni climatiche. Le istruzioni solitamente non mancano di dare avvisi in tal senso, e non a caso. Nella migliore delle ipotesi perdono efficacia, nella peggiore il tuo corpo ne risentirà, e molto. Conviene collocali sempre e comunque in un luogo fresco e asciutto, all’interno della vettura o in una borsa frigo.

Attenzione a occhiali e lenti a contatto

Una volta raggiunta la destinazione, evita di lasciare il cellulare esposto ai raggi solari: magari nessuno ti ha messo in guardia, ma i danni potenziali sono notevoli. Allo stesso modo, poni al riparo i tablet, i computer portatili e qualsivoglia device tecnologico.

Attenzione a questi oggetti da non lasciare in macchina-Emiliaromagna.cityrumors.it

Una dimenticanza è capace di comportare dei problemi alla batteria, allo schermo e ad altri componenti interni. La copertura della garanzia scatta in un novero prestabilito di circostanze, a seconda delle voci inserite alla sottoscrizione del contratto.

Ma anche le lenti degli occhiali, soprattutto quelle in plastica, possono deformarsi o addirittura sciogliersi se esposte al calore intenso. In aggiunta, la montatura rischia di rovinarsi. Seggiolini auto, passeggini e giocattoli sono oggetti da non lasciare sotto il sole. I materiali di fabbrica potrebbero presto surriscaldarsi, al punto da rappresentare un pericolo per i bambini stessi.

Non dimenticare inoltre che cibo e bevande, specie quelli deperibili, è opportuno conservarli in un luogo appropriato. Il calore accelera il processo di deterioramento degli alimenti, fino a risultare non più commestibili. Le piante hanno vita breve nell’abitacolo: le foglie andranno ad appassire e morire in poco tempo. Ma anche gli oggetti apparentemente resistenti riservano brutte sorprese. Borse, scarpe, cinture e altri oggetti in pelle o similpelle non sono mai da lasciare sotto il sole. Dimenticarle significa doverli gettare.

Armando Del Bello

Recent Posts

Una nuova scuola in una zona a rischio, scoppia il putiferio

Un'idea da parte del Comune di realizzare un polo scolastico in un'area considerata pericolosa e…

10 mesi ago

Neonati sepolti, Chiara in silenzio davanti al Gip: i dubbi dell’avvocato

Oggi, giovedì 26 settembre, era il giorno dell'interrogatorio di convalida del fermo di Chiara Petrolini,…

10 mesi ago

Peste Suina, dall’Emilia Romagna arriva una decisione shock

La peste suina continua a imperversare in tutte le regioni d'Italia, tanto da aver già…

10 mesi ago

Andavano dal dottore per farsi visitare, ma lui ne approfittava: scattano le manette

Le visite si trasformavano in un vero incubo per le pazienti. Così sono scattate le…

10 mesi ago

Bologna, torre della Garisenda: corsa all’approvazione del progetto per evitare il disastro

Dovrebbe essere arrivato a conclusione l'iter per la presentazione del piano che salverà dal crollo…

10 mesi ago

La Prosciutteria arriva anche a Rimini: ecco il non-ristorante toscano

La Prosciutteria apre una nuova sede e sceglie Piazza Cavour di Rimini per promuovere la…

10 mesi ago