Notifiche+errate%2C+cos%C3%AC+puoi+riuscire+a+ritardare+il+pagamento.+E+dopo+a+non+pagare+affatto
emiliaromagnacityrumorsit
/2024/08/29/notifiche-errate-cosi-puoi-riuscire-a-ritardare-il-pagamento-e-dopo-a-non-pagare-affatto/amp/
Categories: Prima Pagina

Notifiche errate, così puoi riuscire a ritardare il pagamento. E dopo a non pagare affatto

La possibilità di ritardare un pagamento si nasconde talvolta nella formalità: basta una notifica sbagliata per prendere tempo

Conviene essere formali, talvolta. Nel diritto e negli atti amministrativi il rispetto di determinati canoni formali può determinare l’efficacia o meno di un intero iter amministrativo, indipendentemente dalla sua importanza. Così per la notifica di una sanzione modesta o, al contrario, di una cartella esattoriale consistente in migliaia di euro l’esito non cambia se c’è il venir meno di un dettaglio che, a conti fatti, potrebbe rivelarsi fondamentale. E proprio questo rappresenta la salvezza, almeno temporanea dei contribuenti. Su queste premesse precipitarsi a pagare l’importo che ci viene intimato non è esattamente la cosa più opportuna da fare.

Notifiche errate, così puoi riuscire a ritardare il pagamento. E dopo a non pagare affatto-Emiliaromagna.cityrumors.it

Beninteso, nulla vieta ad un contribuente di togliersi un peso e provvedere comunque al pagamento, senza badare ad eventuali vizi formali. Potrebbe essere certo la soluzione del problema ma non tutti possono permettersela. E allora conviene guardare oltre, e prendere tempo per trovarsi successivamente in una posizione più agevole per pagare. Dunque la forma, dicevamo: per prima cosa , la notifica potrebbe avere vizi formali e rivelarsi nulla. Per comprenderlo bisogna fare attenzione ai dettagli, tra questi la firma riportata sull’avviso di ricevimento. Determinate  irregolarità infatti inficiano l’efficacia della notifica, sollevandoci dal pagamento.

Attenzione alla firma

In particolare se un atto viene notificato tramite il servizio postale, la consegna deve avvenire al destinatario o a persona autorizzata, ad esempio ad un familiare convivente. L’avviso di ricevimento è prova di corretta notifica e deve fornire  indicazioni previste su chi ha ricevuto la comunicazione.

Attenzione alle notifiche che ricevi-Emiliaromagna.cityrumors.it

Se abbiamo una firma illeggibile, la mancata indicazione della qualifica della persona che ha ricevuto l’atto, o la firma apposta in uno spazio diverso da quello riservato al destinatario o a una persona delegata, ci si potrebbe trovare dinanzi ad una situazione di tale incertezza sulla persona che ha effettivamente ricevuto l’atto, con conseguente nullità della notifica.

Rifare tutto da capo

Questo implica he, se viene sollevata l’eccezione di nullità della notifica, il procedimento può essere invalidato, obbligando l’ente notificante a ripetere le comunicazioni, con relativa notifica.  Questo di fatto significa concedere al destinatario più tempo per reagire perché avrà la possibilità di contestare la richiesta di pagamento, e con fondate ragioni se ci sono fondate ragioni per per opporsi efficacemente.

Armando Del Bello

Recent Posts

Una nuova scuola in una zona a rischio, scoppia il putiferio

Un'idea da parte del Comune di realizzare un polo scolastico in un'area considerata pericolosa e…

6 mesi ago

Neonati sepolti, Chiara in silenzio davanti al Gip: i dubbi dell’avvocato

Oggi, giovedì 26 settembre, era il giorno dell'interrogatorio di convalida del fermo di Chiara Petrolini,…

6 mesi ago

Peste Suina, dall’Emilia Romagna arriva una decisione shock

La peste suina continua a imperversare in tutte le regioni d'Italia, tanto da aver già…

6 mesi ago

Andavano dal dottore per farsi visitare, ma lui ne approfittava: scattano le manette

Le visite si trasformavano in un vero incubo per le pazienti. Così sono scattate le…

6 mesi ago

Bologna, torre della Garisenda: corsa all’approvazione del progetto per evitare il disastro

Dovrebbe essere arrivato a conclusione l'iter per la presentazione del piano che salverà dal crollo…

6 mesi ago

La Prosciutteria arriva anche a Rimini: ecco il non-ristorante toscano

La Prosciutteria apre una nuova sede e sceglie Piazza Cavour di Rimini per promuovere la…

6 mesi ago